Firmato il FEED tra Renexia e Ming Yang per un parco eolico galleggiante da 2,8 GW al largo delle coste siciliane dopo incontro con il Ministro Urso

Il contratto segue la firma congiunta di un Memorandum of Understanding con il Ministero delle Imprese italiano per l’avvio della produzione in Italia delle nuove turbine MySE da 18,8 MW, per oltre 1.300 nuovi posti di lavoro

Roma, 8 ottobre 2024 – Renexia e Ming Yang annunciano di aver firmato nei giorni scorsi il contratto per il Front-End Engineering Design (FEED) del progetto Med Wind. L’accordo segna un’altra tappa fondamentale nello sviluppo di Med Wind, un impianto eolico galleggiante da 2,8 GW a 80 km dalla costa siciliana che sarà alimentato dalle nuove turbine Ming Yang.
Il parco eolico utilizzerà infatti turbine da 18,8 MW (MySE 18-292), per le quali è già stata avviata l’Analisi Integrata dei Carichi e il cui prototipo è già operativo con successo. La sinergia tra Renexia e Ming Yang sta crescendo nel solco di una cooperazione strategica per la creazione di una fabbrica in Italia che sia in grado di produrre le turbine eoliche più potenti e tecnologicamente avanzate al mondo.
Nell’ambito di questo importante progetto, Zhang Chuanwei, Presidente del Gruppo Ming Yang e Riccardo Toto, Direttore Generale di Renexia, hanno incontrato nuovamente il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e Antonio Scino (Capo di Gabinetto del Ministero dell’Ambiente) in rappresentanza del Ministro dell’Ambiente e dell’Energia italiano. L’incontro segue la firma, nell’agosto scorso, del Protocollo d’intesa che ha aperto la strada al nuovo investimento, in grado di creare oltre 1.300 posti di lavoro qualificati a tempo indeterminato e di aprire promettenti prospettive per l’avvio di un settore industriale in grado di rispondere alle esigenze del mercato euromediterraneo.