Variante di Valico

La Variante di Valico attraversa due regioni (Toscana ed Emilia Romagna), due province (Firenze e Bologna) e otto comuni, per un totale di circa 58 km. Scopo del progetto era modernizzare l’Autostrada del Sole nel tratto Firenze-Bologna, a cavallo dell’Appennino: una delle zone più trafficate d’Italia e anche una delle più esposte al rischio sismico. Pensare e realizzare la Variante ha richiesto grande flessibilità ai progettisti, che hanno saputo affrontare e risolvere i problemi derivanti dalla conformazione geografica del territorio inventando un nuovo modo di scavare. Sono così riusciti a diminuire le pendenze, vale a dire rampe, salite e discese – i punti in cui i camion faticano di più a frenare – e a rendere più equilibrato il traffico pesante e quello delle vetture. Il progetto consiste nella realizzazione di una serie di gallerie e viadotti in una zona delicata, dove occorre fronteggiare il forte pericolo di frane.  

La nuova autostrada funziona insieme a quella preesistente, ma con una differenziazione del traffico di tir e misto. Nell’ambito di questo imponente progetto, le cui ultime parti sono state completate nel 2015, Toto Costruzioni Generali ha realizzato in tutto quattro lotti.